Il servizio di prestito è riservato agli utenti istituzionali della biblioteca (studenti, docenti, ricercatori, esperti linguistici, personale tecnico amministrativo). Per accedere al prestito è necessaria l'iscrizione alla biblioteca. Sono ammessi al prestito anche studenti e docenti di altre Università con le quali siano in essere accordi e/o convenzioni di reciprocità.
La durata del prestito cambia a seconda della tipologia di utente e delle risorse:
- Studenti, personale tecnico amministrativo dell’Ateneo, utenti esterni
Numero massimo di volumi in prestito: 3
Durata del prestito: 30 giorni con proroga di 15gg in assenza di prenotazione. - Laureandi (inclusi studenti dei master, studenti dei corsi post universitari di formazione e specializzandi).
La condizione di "laureando" deve essere attestata con la presentazione del docente relatore, mediante la firma dell'apposito modulo disponibile in biblioteca
Numero massimo di volumi in prestito: 6
Durata del prestito: 30 giorni con proroga di 15gg in assenza di prenotazione. - Docenti e ricercatori dell’Università del Piemonte Orientale (inclusi assegnisti, borsisti, cultori della materia, e dottorandi)
Numero massimo di volumi in prestito: 8.
Durata del prestito: 60 giorni con proroga di 30gg in assenza di prenotazione.
Le opere adottate come testi d'esame per i corsi e/o seminari sono concesse agli utenti in prestito giornaliero.
È possibile richiedere una sola volta la proroga del prestito locale, tramite richiesta in loco, telefonica o via e-mail, se il volume non è già prenotato.
Se il documento richiesto non è disponibile perché già in prestito può essere prenotato, salvo precedente prenotazione, e dovrà essere ritirato entro 3 giorni lavorativi dalla comunicazione di disponibilità
La restituzione dei volumi è possibile dal lunedì al venerdì anche oltre l'orario di apertura al pubblico della Biblioteca grazie all’apposita cassetta blu all’ingresso.
Opere escluse dal prestito locale
- opere di consultazione (enciclopedie, dizionari, codici, opere con segnatura COD o GIUR);
- periodici (segnatura G.Per. e P.Per);
- volumi pubblicati anteriormente al 1870;
- opere in cattivo stato di conservazione.