La Conferenza viene affidata ad una figura significativa della comunità scientifica, delle istituzioni o della società civile e inaugura l'anno accademico della Cattedra.
Anno accademico 2018-2019
Ragionare di diritto, oggi
di Nicolò Lipari, Emerito Università di Roma "La Sapienza"
Mercoledì 10 aprile 2019, ore 10.30 (aula 208)
Anno accademico 2017-2018
Verità e giustizia di transizione
di Michele Taruffo, Università di Pavia
Martedì 27 febbraio 2018, ore 15 (Aula 208)
Anno accademico 2016-2017
I limiti della democrazia
di Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale; Professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa
Mercoledì 10 maggio 2017, ore 15 (Aula 210)
Anno accademico 2015-2016
Le leggi, gli stati, gli islám
di Gianluca Parolin, Institute for the Study of Muslim Civilisations - The Aga Khan University, London
Venerdì 1° aprile 2016, ore 11 (Aula 208).
Anno accademico 2014-2015
Le trasformazioni del diritto e della scienza giuridica: quali conseguenze per l'insegnamento del diritto?
di Vincenzo Ferrari, Università di Milano
Lunedì 2 marzo 2015, ore 15, Aula Seminari ISGE
Anno accademico 2013-2014
La lunga marcia della giustizia tra diritti e poteri
di Livio Pepino, già magistrato e direttore della rivista Questione giustizia
4 marzo 2014, ore 11 - Palazzo Borsalino (aula 209)
Anno accademico 2012-2013
La crisi, i diritti e la Costituzione
di Elvio Fassone, già magistrato e senatore
martedì 9 aprile 2013
Anno accademico 2011-2012
Politica, memoria e religione civile
di Giovanni De Luna, Ordinario di Storia contemporanea, Università degli Studi di Torino
lunedì 28 novembre 2011
Anno accademico 2010-2011
La patria di Alessandro Galante Garrone
di Paolo Borgna, Procuratore aggiunto presso la Procura di Torino
martedì 26 ottobre 2010