Il Dottorato di ricerca è il più alto grado di istruzione previsto nell'ordinamento accademico italiano. Vi si accede dopo la laurea magistrale, tramite concorso pubblico. La durata è triennale.
Ha l’obiettivo di formare alla ricerca scientifica avanzata, consentendo l’acquisizione di professionalità di elevato livello, che possono essere esercitate presso Università, enti pubblici o soggetti privati. Al termine del dottorato si consegue la qualifica di Dottore di ricerca.
Il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) offre i seguenti dottorati:
Anno accademico 2020/2021
Per l’anno accademico 2020/2021 (ciclo XXXVI), il Dottorato di ricerca in Ecologia dei sistemi culturali e istituzionali (coordinatore prof. Luigi Battezzato) (in corso di accreditamento, ciclo XXXVI). Il dottorato si articola in tre curricula, uno dei quali attivo presso il DIGSPES:
- Democrazia sostenibile e solidale: diritti, doveri e istituzioni (presso il Digspes, responsabile prof.ssa Chiara Tripodina). Visita la sezione dedicata sul sito del DIGSPES
- Tradizioni linguistico-letterarie (presso il Disum, responsabile prof. Luigi Battezzato). Visita la sezione dedicata sul sito del DISUM
- Scienze storiche (presso il Disum, responsabile prof. Vittorio Tigrino) Visita la sezione dedicata sul sito del DISUM
Anni accademici 2017/2018, 2017/18, 2018/19, 2019/2020
Per gli anni accademici 2017/2018, 2017/18, 2018/19, 2019/2020 (cicli XXXII-XXXV), il Dottorato di ricerca in Istituzioni pubbliche, sociali e culturali: linguaggi, diritto, storia (coordinatore prof. Jörg Luther/Luigi Battezzato). Il dottorato si articola in tre curricula, uno dei quali attivo presso il DIGSPES:
- Autonomie, servizi pubblici, diritti (presso il Digspes, responsabile prof. Renato Balduzzi). Visita la sezione dedicata sul sito del DIGSPES
- Tradizioni linguistico-letterarie (presso il Disum, responsabile prof. Luigi Battezzato). Visita la sezione dedicata sul sito del DISUM
- Scienze storiche (presso il Disum, responsabile prof. Claudio Rosso). Visita la sezione dedicata sul sito del DISUM
Sul sito dell'Amministrazione centrale, è pubblicato l'elenco completo relativo a tutti i corsi di Dottorato attivi. Per ulteriodi informazioni, si veda Settore Ricerca/Dottorati e Assegni di ricerca di Ateneo: Mario Repole - mario.repole@uniupo.it - tel: +39 - 0161261522- fax: +39 - 0161211369.